compatibile con HL-L6250DN / HL-L6300DW / HL-L6400DW / HL-L6400DWTT / DCP-L6600DW
/ MFC-L6800DW / MFC-L6800DWT / MFC-L6900DW / HL-L5000D / HL-L5100DN / HL-L5100DNT
/ HL-L5100DNTT / HL-L5200DW / DCP-L5500DN / MFC-L5700DN / MFC-L5750DW
Quando occorre resettare una cartuccia toner?
In alcune stampanti, può capitare che quando viene inserita una cartuccia toner,
nonostante sia nuova, la stampante mostri un errore del tipo: “Toner
in esaurimento”, oppure “Fine
Toner”. In caso di segnalazioni di questo
tipo
da parte della stampante, vi suggeriamo di eseguire un “reset” della
cartuccia.
Per le stampanti serie HL procedere come segue:
Accendere la stampante.
Assicurarsi che la luce “in attesa di dati” non lampeggi.
Aprire lo sportello della stampante e lasciarlo aperto.
Premere contemporaneamente per un secondo i pulsanti “Secure”
e “X Cancel”.
Utilizzare i tasti
freccia per selezionare il modello della cartuccia che
si desidera ripristinare e premere “OK”.
Ad esempio: tnr-hc e dunque premere OK
Premere il tasto freccia
SU ‘+’ per selezionare ‘Reset’
della cartuccia.
Una volta selezionato il reset, sullo schermo apparirà “ACCEPTED”.
A questo punto premere il pulsante “Go”
per procedere a stampare normalmente.
Mentre, per la procedura
di reset per le multifunzioni serie MFC procedere come
segue:
Accendere la stampante.
Aprire lo sportello della stampante e lasciarlo aperto.
Individuare il tasto
cancelletto (*) che si trova in basso a destra in prossimità
del tasto di accensione.
Tenere premuto il tasto cancelletto per circa 5
secondi finché non appare sul display il menù
reset.
Selezionare il consumabile da resettare
Dopodiché apparirà il messaggio: “Reset?
Sì No”
Premere Sì.
Chiudere lo sportello e continuare a stampare normalmente.